Sabato 15 Marzo 2025 alle 14:30
Sala Polifunzionale Don Vittorio Chiari
via Don Bosco 8, Sondrio
La nostra “essenza” di esseri umani attende ancora di essere realizzata; non siamo una realtà compiuta, ma un compito in divenire. Questo compito ci chiama a costruire un rapporto nuovo e armonioso con la natura, con i nostri simili e con noi stessi, sublimando i valori e le tradizioni del passato nel terzo millennio.
A Sondrio, nel cuore delle Alpi, le montagne insegnano l’importanza della lentezza e dell’equilibrio. Spazi vitali che elargiscono energia spirituale, ci ricordano il bisogno di ritorno all’essenziale. La montagna ci invia un altro messaggio urgente: vivere più semplicemente per permettere al pianeta e agli altri di vivere.
Attraverso TEDx talks che esploreranno tecnologia, natura, educazione, relazioni, economia e informazione, vogliamo ispirare la comunità a riconsiderare le proprie priorità, valorizzare ciò che ha un vero impatto positivo e impegnarsi per un futuro condiviso. Concentrandoci su ciò che conta davvero, possiamo aprire lo sguardo a nuove possibilità e realizzare un cambiamento vero, radicato nei valori del nostro territorio.
Attraverso le voci dei nostri speakers porteremo sul palco idee ispiratrici e prospettive innovative. TEDx Sondrio esplorerà il tema da molti punti di vista spaziando dalla tecnologia alla natura, dall’educazione alla spiritualità, fino all’economia e alla comunicazione. Concentrandoci su ciò che è essenziale, apriremo lo sguardo a nuove possibilità, promuovendo un cambiamento autentico, radicato nei valori del nostro territorio. Seguici sui nostri canali social per scoprire chi saranno gli speakers dell'edizione 2025.
Scrittore e formatore, esperto di Lettere classiche.
Consulente di marketing, Co-founder di Konnecta
Esperta di biodiversità, Head of Sustainability di 3Bee
Scrittore, autore del libro “Less is more”
Attrice comica
Critica enogastronomica e scrittrice
Alpinista e scrittore
Architetto dello spazio
Maestro Buddista Zen
13.30 – Apertura ingresso
Consigliamo di presentarsi entro le 14.15
14.30 – Inizio conferenza
Saluti e introduzione al TEDxSondrio
Luca Manzi
Scrittore e formatore, esperto di Lettere classiche.
Monia Polizzi
Consulente di marketing, Co-founder di Konnecta
Virginia Castellucci
Esperta di biodiversità, Head of Sustainability di 3Bee
Salvatore La Porta
Scrittore, autore del libro “Less is more”
Corinna Grandi
Attrice comica (Zelig)
16.30 – Intervallo
Roberta Schira
Critica enogastronomica e scrittrice
Oreste Forno
Alpinista e scrittore
Valentina Sumini
Architetto spaziale
Carlo Zendo Tetsugen Serra
Maestro Buddista Zen
Stefano Baroni e l'Orchestra del riciclo
Esperienza musicale partecipata
19.00 – Chiusura conferenza
La lista degli interventi potrebbe subire modifiche per esigenze organizzative.
05 Marzo 2025
Un soffio d’aria nuova, idee che possano stimolare il territorio a guardare oltre i confini e a credere nel proprio potenziale. È con questo spirito che nasce TEDxSondrio , l’evento in programma sabato 15 marzo, a partire dalle...
17 Gennaio 2025
Boom di entusiasmo per il primo TEDxSondrio ! In meno di un giorno dall’apertura delle vendite, tutti i biglietti sono andati a ruba. L’appuntamento del 15 marzo 2025 al Teatro Don Chiari si preannuncia indimenticabile: una...
14 Gennaio 2025
Sondrio si prepara ad accogliere il suo primo TEDx ! L’evento si terrà il 15 marzo 2025 al Teatro Don Chiari , una data che vuole essere un momento di ispirazione e condivisione per la nostra comunità. L'essenziale: un tema che...
Scrittore e formatore, esperto di Lettere classiche.
Scrittore, formatore ed esperto di Lettere classiche, ha lavorato in Lux Vide e Rizzoli audiovisivi come story editor e produttore creativo. Oggi è sceneggiatore, podcaster e docente di drammaturgia comparata all’Università Cattolica di Milano, con un forte impegno nella formazione aziendale e scolastica.
Consulente di marketing, Co-founder di Konnecta
Monia Polizzi, siciliana e viaggiatrice, ha una solida esperienza nel marketing e branding. Dopo anni nel mondo corporate, nel 2021 diventa freelance e nel 2024 co-fonda Konnecta, una startup che rivoluziona il networking in Italia.
Esperta di biodiversità, Head of Sustainability di 3Bee
Virginia Castellucci, Head of Sustainability & Advocacy di 3Bee, guida progetti di educazione e divulgazione sulla biodiversità. Con un background in Innovation Management, è speaker in eventi internazionali e conduce il “Podcast Biodiverso”.
Scrittore, autore del libro “Less is more”
Catanese, editore e scrittore, autore del libro “Less is more” ha fondato con Giuseppe Torresi la casa editrice Villaggio Maori Edizioni e l’Accademia delle Editorie.
Attrice comica
Corinna Grandi, attrice comica tra cabaret, stand-up e poesia, ha calcato il palco di Zelig e Le Iene. Autrice e presentatrice, porta ironia in teatro, eventi e formazione aziendale, con uno stile eclettico e brillante.
Critica enogastronomica e scrittrice
Roberta Schira, scrittrice, giornalista e critica gastronomica. Autrice di numerosi libri, tra cui “Mangiato bene?” e “I fiori hanno sempre ragione”, collabora con il Corriere della Sera e insegna all’Italian Food Academy.
Alpinista e scrittore
Alpinista e scrittore, socio accademico del Gruppo Italiano Scrittori di Montagna (GISM), fotografo, documentarista. Al suo attivo 22 libri pubblicati e oltre 300 conferenze sulle sue esperienze alpinistiche, in particolare sull’Himalaya.
Architetto dello spazio
Valentina Sumini è un architetto dello spazio, Research Affiliate al MIT Media Lab e Visiting Professor al Politecnico di Milano. Progetta habitat per ambienti estremi, dallo spazio alla Terra, con focus su Luna e Marte.
Maestro Buddista Zen
Maestro Zen e ministro di Culto Buddhista, abate di numerosi Templi Zen in Italia con la sua comunità “Il Sangha della Foresta di Bambù”. Autore e formatore, unisce la tradizione zen con la cultura occidentale attraverso progetti come MindfulZen e Urban Zen.